Chiamata di Contributi: Rappresentazione vs. (In)visibilità: Realtà Queer nella Letteratura Contemporanea
La Rivista FemCritica è lieta di annunciare l'apertura della chiamata per articoli accademici per il nostro prossimo numero speciale dal titolo "Rappresentazione vs. (In)visibilità: Realtà Queer nella Letteratura Contemporanea".
Contesto e Giustificazione:
Nel panorama letterario contemporaneo, la rappresentazione della diversità sessuale e di genere ha acquisito sempre maggiore importanza. Tuttavia, nonostante i progressi, persistono sfide riguardanti l'(in)visibilità e la rappresentazione accurata delle esperienze queer nella letteratura. Questo numero speciale cerca di esplorare e analizzare come le realtà queer siano rappresentate nella letteratura contemporanea, nonché le sfide affrontate da questa rappresentazione in termini di visibilità, stereotipi e narrazioni dominanti.
Tematiche di Interesse:
Gli articoli presentati possono trattare una varietà di argomenti legati alle realtà queer nella letteratura contemporanea, inclusi ma non limitati a:
- Rappresentazione di identità queer in diversi generi letterari.
- (In)visibilità di personaggi queer nella letteratura contemporanea.
- Sfide e opportunità nella rappresentazione della diversità sessuale e di genere.
- Analisi di opere letterarie che esplorano tematiche queer.
- Intersezionalità di identità queer con altri assi di oppressione (razza, classe, ecc.) nella letteratura.
- Il ruolo della letteratura nella costruzione delle identità queer e nella lotta per la visibilità.
Scadenza:
La scadenza per la presentazione degli articoli è il 1 settembre 2024. Gli articoli devono seguire le linee guida di stile e formato della Rivista FemCritica. Accademici, ricercatori e studenti sono invitati a contribuire con lavori originali che affrontino i temi proposti.